- Traduttore.
Consente di tradurre i testi da una lingua ad un' altra. La traduzione di basa su un dizionario multilingue composto da un foglio Excel che viene creato dall'utente stesso durante la fase di traduzione.
- Spianatura superfici 3D.
Consente di distendere una superficie 3D (superficie rigata o superficie di
Coon) e di ottenere la superficie 2D equivalente per risolvere velocemente la costruzione dei pezzi centinati o con bombature. Una
volta disegnato il pezzo 3D è sufficiente selezionarlo e indicare il livello
di ottimizzazione per avere la corrispondente superficie 2D.
|

|
- Creazione schede tecniche.
Consente di realizzare le schede tecniche del modello con le indicazioni delle principali fasi di taglio, preparazione e montaggio.
Le schede in formato A4 sono stampabili ed esportabili in PDF.
Tra le fasi disponibili: taglio, spaccatura, scarnitura, rifilo, incollaggio, termocollaggio, tintura e marcatura.
- Generazione polilinea da spline (NURBS).
Genera una polilinea partendo da una spline (NURBS).
Con questo plug-in è possibile creare la polilinea che riprende fedelmente il tracciato
della spline (NURBS) grazie ai vari livelli di ottimizzazione disponibili.
|

|
- Costruzione di modelli base in 2 e 3 dimensioni.
Alcune tipologie di modelli si prestano particolarmente alla loro automazione. Questo
plug-in, tramite una comoda e semplice interfaccia, realizza in modo automatico sia il
modello 3D sia i netti dei pezzi principali per 9 tipologie di modelli,
ognuna suddivisa in più sotto tipologie. Il modello 3D può essere usato per
valutare le proporzioni dell'oggetto e come base per la Fotografia
virtuale. I pezzi 2D rappresentano il punto di partenza per lo sviluppo di
tutto il modello.
|

|
- Interfaccia DXF AAMA.
Consente la creazione di file DXF secondo lo standard AAMA 292 per il dialogo tra Mozart ed altri programmi CAD nonché le macchine da taglio dei principali produttori.
Estremamente personalizzabile permette la creazione di configurazioni multiple per interfacciare al meglio ogni altro programma o macchina da taglio che supporta lo standard AAMA 292.
Può superare le limitazioni dello standard AAMA 292 arrivando a gestire cinque livelli di aree di qualità, tredici utensili di perforazione, tre tipi di tacche, pezzi specchiati o che tagliano per più di una borsa, oggetti da proiettare sul piano della macchina da taglio, direzione di taglio e motivi orizzontale e verticale del materiale.
|

|